“Non saranno la luce e il chiarore del sole a farci uscire dalle tenebre ma la conoscenza delle cose”

(Tito Lucrezio Caro)

Centro Studi UNSIC (CSU) è l’associazione promossa e partecipata da UNSIC – Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori che si occupa dell’elaborazione e pubblicazione di studi, ricerche, analisi e indagini in aree tematiche e concettuali di specifico interesse, afferenti al sistema socio/economico nella sua complessità e centralità.

I prodotti e servizi di Centro Studi UNSIC sono resi disponibili agli associati nonché a tutti gli interessati (persone fisiche/giuridiche), principalmente ai fini dell’assemblaggio e messa a terra delle politiche di sviluppo settoriale e territoriale, sulla base di un approccio tipicamente interdisciplinare alla trattazione degli argomenti.

Gli approfondimenti di Centro Studi UNSIC muovono dall’analisi dei fabbisogni di cittadini e imprese, in quanto elementi portanti delle comunità, prendendo in considerazione opportunità e criticità del contesto, per tracciare percorsi e definire proposte funzionali all’organizzazione delle strutture economiche e sociali decodificate nella loro relazione biunivoca.

La qualità dei prodotti e servizi che Centro Studi UNSIC mette a disposizione dell’utenza si rivela essenziale nello scenario competitivo allargato, che impone valutazioni e analisi quanto più possibile accurate, per la ricerca di suggerimenti e soluzioni praticabili, a supporto delle decisioni dei portatori d’interesse dell’economia e della società a tutti i livelli (istituzioni, imprese, cittadini, corpi intermedi ecc.).

ATTIVITÀ

Centro Studi UNSIC propone studi, ricerche, analisi e indagini focalizzati su precise aree tematiche dello scenario socioeconomico nazionale, comunitario e internazionale.

IDENTITÀ

Costituito nel 2011 per iniziativa di UNSIC, il Centro Studi UNSIC si avvale di esperti e consulenti competenti in materia economica, sociale e giuridica, svolgendo attività di analisi e ricerca.

CONTATTACI

Tutti i riferimenti – indirizzo, telefono, email – per entrare in contatto con noi e (sapere di più sulle attività che svolgiamo) conoscere le attività che svolgiamo.

AREE TEMATICHE

La vocazione scientifica del Centro Studi UNSIC trova riscontro nelle molteplici e distintive aree oggetto d’indagine.

ASSOCIATI A CSU

Per associarti a Centro Studi UNSIC compila il modulo di adesione disponibile in questa pagina, seguendo le istruzioni indicate.

Il versamento della quota associativa e di ulteriori contributi eventualmente dovuti dagli enti associati va effettuato su c/c bancario intestato a Centro Studi UNSIC, con codice IBAN IT95N0200805085000106987377

EVENTI & NOTIZIE

Il commento di Giuseppe Mosa, membro del Comitato scientifico del Centro studi Unsic, alle disposizioni in materia di lavoro alle legge n. 203 del 13 dicembre 2024, conosciuta come “Collegato Lavoro alla Legge di Bilancio 2025”. Il lavoro del giuslavorista offre una riflessione sulle modifiche introdotte […]
Prime riflessioni sul report Draghi
Il nuovo lavoro di Giuseppe Mosa, avvocato e componente del comitato scientifico del Centro studi Unsic, dal titolo “Le sfide economiche e geopolitiche del Vecchio continente: prime riflessioni sul Report Draghi”, rappresenta un’iniziale valutazione rispetto al documento strategico sul futuro della competitività europea presentato dall’ex presidente […]
lineamenti di diritto dell'Intelligenza artificiale
  “Lineamenti di diritto dell’Intelligenza artificiale” dell’avvocato e libero docente di diritto civile, Giuseppe Mosa, è una disamina della bozza del disegno di legge presentata in Senato a maggio 2024 sull’IA. Un testo innovativo che si sviluppa in 26 articoli distribuiti in sei capitoli, che delinea […]